La zona nord di Udine svolge un ruolo fondamentale di collegamento con il comuni limitrofi, in particolate con il Comune di Tavagnacco, molto densamente abitato e fonte di notevole traffico verso gli importanti centri di attrazione come Ospedale, Università, Centro...
Casi urbani
Effetto paradosso nei parcheggi della città
24.01.2023 | Casi urbani, Udine tutta
“La SSM ha fornito una puntuale e precisa descrizione relativa al funzionamento della sosta in città – commenta il candidato Sindaco Ivano Marchiol – un elemento prezioso per capire come, in città, siamo di fronte ad un paradosso: negli anni ci sono stati importanti...
Centro storico: a che punto siamo?
15.10.2022 | Casi urbani, Interventi pubblici, Udine centro
La pedonalizzazione del centro storico e interventi diffusi nei quartieri per migliorare lo spazio urbano sono la chiave giusta per migliorare concretamente la vita di tutti. Significano ambiente migliore, maggiori spazi economici e...
Lavori in corso: viale Cadore
10.08.2022 | Casi urbani, Udine ovest, Verde urbano
Come Spazio Udine siamo stati contattati da esercenti e residenti di viale Cadore per il cantiere in essere, dopo non aver ricevuto risposta dall’amministrazione comunale alle loro legittime richieste di informazioni. In particolare, lo studio di personal training e...
In che anno siamo?
4.04.2022 | Biciplan, Casi urbani, Interventi pubblici, Riflessioni, Udine centro
Pedonalizzazione e ZTL: il nostro Ivano Marchiol fa il quadro della situazione nella trasmissione "Pillole di Fair Play" di Udinesetv. https://www.youtube.com/watch?v=aPXqCXBfX8s Nel 2022 siamo ancora di fronte ai soliti annunci su presunte grandi modifiche dell’area...
Biciplan: quale mobilità per quale città? Il cattivo esempio di via Cividale
24.03.2022 | Biciplan, Casi urbani, Interventi pubblici, Riflessioni, Udine est, Udine tutta
La commissione Territorio e ambiente del Consiglio comunale ha svolto un'audizione ai soggetti della società civile che hanno avanzato osservazioni al Biciplan (QUI trovi le nostre osservazioni). Lo hanno fatto a "giochi fatti", rifuggendo un confronto vero e...
Osservazioni al Biciplan di Udine
8.02.2022 | Biciplan, Casi urbani, Udine tutta, Video conferenze di approfondimento
Che cos'è un biciplan? https://youtu.be/qkQ3-P-K7hY In fondo alla pagina il link al nostro evento on line di approfondimento: la versione integrale e la sintesi. Il nostro documento con le osservazioni al Biciplan di Udine: Il Biciplan di Udine in fase di approvazione...
Ex Frigorifero: una città in retromarcia!
29.12.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine ovest
530 mila euro. Tanti soldi che sarebbero potuti corrispondere a tante possibilità per fare qualcosa di realmente pensato per il benessere della città e degli udinesi. La scelta, invece, è stata ancora una volta quella di creare un nuovo spazio per le auto e non per le...
Ex Dormisch: un’opportunità per tutti!
2.12.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Ex Dormisch, Riflessioni, Udine ovest, Udine tutta
Ivano Marchiol, coordinatore di Spazio Udine, ha intervistato e si è confrontato con Paola Perabò, la Vicepresidente della Danieli Academy, in merito alla proposta avanzata dall’azienda friulana al Comune di Udine. La sede dell’antico birrificio è un luogo strategico...
Piazza Belloni: scelte inadeguate e un epilogo deludente
26.06.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Verde urbano
Avevamo già analizzato le criticità del progetto comunale e proposto una soluzione alternativa per il rifacimento di piazza Belloni nell'articolo del 3 marzo. Senza aver ottenuto alcun confronto, ora ci troviamo, a lavori conclusi, a constatare il cattivo risultato di...
Un’idea progettuale per Piazza Garibaldi: sicurezza per i ragazzi e spazio restituito alla città
8.06.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Scuole, Udine centro, Video conferenze di approfondimento
Ecco una video conferenza di approfondimento su un altro tassello della nostra proposta generale: un modo in cui riconfigurare immediatamente, a basso costo e con grande beneficio Piazza Garibaldi: per un utilizzo corretto ed equilibrato dello spazio urbano, nella...
Ex Dormisch: in preda alla confusione
8.05.2021 | Casi urbani, Ex Dormisch, Udine ovest, Udine tutta
Da subito, la notizia della costruzione del quinto supermercato nell'arco di 500 metri ci vede in campo per scongiurare questo ennesimo danno per la città. La percezione dei cittadini e degli studenti che frequentano la zona è contraria al destino che la Giunta ha...
Ex Dormisch: quale futuro?
23.03.2021 | Casi urbani, Ex Dormisch, Udine ovest, Udine tutta, Video conferenze di approfondimento
Udine, centro studi: 25 anni di area abbandonata nel cuore della città e 25 anni di politica cittadina non in grado di trovare reali alternative. Siamo di fronte a un'area strategica non solo per la città ma per tutta la regione. Un'area che deve poter esprimere tutte...
Piazza Belloni: un’altra soluzione era possibile
3.03.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Verde urbano
Creare una città a misura di tutti non è, purtroppo, quello che sta accadendo a Udine. Gli alberi non sono barriere architettoniche, lo sono le cattive gestioni dello spazio pubblico e, nel caso piazza Belloni, lo erano tre scalini. Sono state scorrette e ingiuste le...
Per la Udine di domani: le tappe del percorso referendario
3.02.2021 | Casi urbani, Udine centro, Udine tutta
Riassumere il percorso che ha dato il via all'impegno concreto del ripensamento dello spazio urbano della città, è un processo articolato ma necessario per condividere in modo chiaro la nostra azione, con chiarezza e trasparenza ma senza perde l'ampiezza e la...