Sabato 11 marzo alle 10.30 presso il Cinema Visionario di Udine (Sala Astra), facciamo un importante incontro su città e futuro! Qui la diretta dell'evento: https://www.facebook.com/100090296663401/videos/6692538467427748 Un'occasione per scoprire che una città...
Interventi pubblici
Spazio alla candidatura a Sindaco di Ivano Marchiol
22.01.2023 | Interventi pubblici, Udine tutta
Servizio del TGR 3Diretta FacebookBio Ivano Marchiol nasce a Udine nel 1982. Dopo una Laurea triennale e una Laurea specialistica in Scienze internazionali e diplomatiche nella sede di Gorizia dell’Università degli studi di Trieste, entrambe con lode, svolge un...
Prospettive su una società inclusiva
15.01.2023 | Accessibilità e inclusione, Gioco, Interventi pubblici, Udine tutta
Il termine "città inclusiva" è stato coniato per la prima volta dalle Nazioni Unite. È una città in cui persone di ogni estrazione e abilità possono vivere, lavorare e giocare in comunità sicure, sane e sostenibili. Le città inclusive non riguardano solo l'inclusione...
Centro storico: a che punto siamo?
15.10.2022 | Casi urbani, Interventi pubblici, Udine centro
La pedonalizzazione del centro storico e interventi diffusi nei quartieri per migliorare lo spazio urbano sono la chiave giusta per migliorare concretamente la vita di tutti. Significano ambiente migliore, maggiori spazi economici e...
In che anno siamo?
4.04.2022 | Biciplan, Casi urbani, Interventi pubblici, Riflessioni, Udine centro
Pedonalizzazione e ZTL: il nostro Ivano Marchiol fa il quadro della situazione nella trasmissione "Pillole di Fair Play" di Udinesetv. https://www.youtube.com/watch?v=aPXqCXBfX8s Nel 2022 siamo ancora di fronte ai soliti annunci su presunte grandi modifiche dell’area...
Biciplan: quale mobilità per quale città? Il cattivo esempio di via Cividale
24.03.2022 | Biciplan, Casi urbani, Interventi pubblici, Riflessioni, Udine est, Udine tutta
La commissione Territorio e ambiente del Consiglio comunale ha svolto un'audizione ai soggetti della società civile che hanno avanzato osservazioni al Biciplan (QUI trovi le nostre osservazioni). Lo hanno fatto a "giochi fatti", rifuggendo un confronto vero e...
Educazione alla mobilità: un percorso creativo di osservazione e conoscenza dello spazio che ci circonda
8.09.2021 | Accessibilità e inclusione, Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
Durante le prime due settimane di agosto, insieme all'Ordine degli Architetti di Udine, siamo stati ospiti di ben sei scuole della città che organizzavano i centri estivi per bambini dai 6 ai 10 anni. In breve, l'attività proposta prevedeva una passeggiata nei...
Spazio Udine: costruire soluzioni insieme
25.05.2021 | Interventi pubblici, Riflessioni, Udine tutta
La Udine che viviamo non è la Udine che vogliamo. Lo spazio urbano è il fondamento della nostra identità: ci dice chi siamo e chi vogliamo essere. Ripensarlo e riorganizzarlo a favore delle persone e del verde è il modo migliore per proiettare Udine nel futuro. Un...
Liceo Copernico: una scuola nel verde
4.03.2021 | Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
C'è una categoria di persone che vive la città, ne rappresenta il futuro e non utilizza in prima persona l'automobile, chi? Sono gli studenti. Troppo spazio pubblico è riservato alle strade e alle automobili, in quali modi si potrebbero reinterpretare e per un loro...
Educandato statale collegio Uccellis: un’assemblea per lo sviluppo urbano
30.01.2020 | Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
Su richiesta degli studenti, il 30 gennaio 2020, in occasione di un’assemblea politematica, Ivano Marchiol ha fatto un intervento di due ore in tema di sviluppo urbano sostenibile, con particolare riferimento alla situazione udinese. L’obiettivo 11 dell’Agenda 2030...
Rigenerazione urbana: mobilità e vivibilità
25.09.2019 | Interventi pubblici, Riflessioni, Udine tutta
Pedonalizzazione, residenzialità, accessibilità, spazi dedicati al commercio, trasporto pubblico, traffico. Sono solo alcuni dei temi che riguardano la migliore vivibilità della città, di cui abbiamo avuto il piacere di discutere grazie all'invito di Progetto...
Mobilità urbana e rigenerazione dello spazio pubblico: criteri e buone pratiche
26.04.2019 | Interventi pubblici, Riflessioni, Udine tutta
Il 26 aprile 2019, presso la Chiesa di San Francesco, si è svolto l'evento organizzato dall’Ordine degli architetti PPC Udine, moderato dall’architetto Marilena Motta. Un'occasione che ha riunito importanti ospiti, tra cui il vicesindaco Loris Michelini e l'architetto...