Il termine "città inclusiva" è stato coniato per la prima volta dalle Nazioni Unite. È una città in cui persone di ogni estrazione e abilità possono vivere, lavorare e giocare in comunità sicure, sane e sostenibili. Le città inclusive non riguardano solo l'inclusione...
Accessibilità e inclusione
#SUD – in bici nei quartieri con Spazio Udine
6.08.2022 | Accessibilità e inclusione, Gioco, In bici nei quartieri, Manifestazioni, Udine sud
Il terzo giro in bici estivo ci ha visti diretti nella zona sud della città: siamo partiti dal Quartiere delle magnolie per poi andare nei quartieri di San Paolo e San Osvaldo. https://youtube.com/shorts/wAnQs6gR9gc Abbiamo ragionato assieme sui quartieri e toccato...
Design for all: baskin!
13.04.2022 | Accessibilità e inclusione, Udine tutta
Ripensare lo spazio per creare bellezza, diritti e opportunità: perché da uno spazio urbano accessibile e fruibile a tutti nascono maggiori opportunità e ci guadagniamo tutti! Questa è una delle tante cose che ci insegna questo luogo! Ed è sulla base di questo tipo di...
Ex Frigorifero: una città in retromarcia!
29.12.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine ovest
530 mila euro. Tanti soldi che sarebbero potuti corrispondere a tante possibilità per fare qualcosa di realmente pensato per il benessere della città e degli udinesi. La scelta, invece, è stata ancora una volta quella di creare un nuovo spazio per le auto e non per le...
Ex Dormisch: un’opportunità per tutti!
2.12.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Ex Dormisch, Riflessioni, Udine ovest, Udine tutta
Ivano Marchiol, coordinatore di Spazio Udine, ha intervistato e si è confrontato con Paola Perabò, la Vicepresidente della Danieli Academy, in merito alla proposta avanzata dall’azienda friulana al Comune di Udine. La sede dell’antico birrificio è un luogo strategico...
Design for all: spazio urbano per tutti, subito!
17.10.2021 | Accessibilità e inclusione, Riflessioni, Udine ovest, Udine tutta
Una proposta possibile per Udine: il design for all è la prospettiva inclusiva, funzionale e concreta che può guidarci verso uno spazio urbano davvero accessibile. Accessibilità Ognuno di noi sa che accessibilità significa possibilità o meno di poter fruire...
Educazione alla mobilità: un percorso creativo di osservazione e conoscenza dello spazio che ci circonda
8.09.2021 | Accessibilità e inclusione, Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
Durante le prime due settimane di agosto, insieme all'Ordine degli Architetti di Udine, siamo stati ospiti di ben sei scuole della città che organizzavano i centri estivi per bambini dai 6 ai 10 anni. In breve, l'attività proposta prevedeva una passeggiata nei...
Piazza Belloni: scelte inadeguate e un epilogo deludente
26.06.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Verde urbano
Avevamo già analizzato le criticità del progetto comunale e proposto una soluzione alternativa per il rifacimento di piazza Belloni nell'articolo del 3 marzo. Senza aver ottenuto alcun confronto, ora ci troviamo, a lavori conclusi, a constatare il cattivo risultato di...
Un’idea progettuale per Piazza Garibaldi: sicurezza per i ragazzi e spazio restituito alla città
8.06.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Scuole, Udine centro, Video conferenze di approfondimento
Ecco una video conferenza di approfondimento su un altro tassello della nostra proposta generale: un modo in cui riconfigurare immediatamente, a basso costo e con grande beneficio Piazza Garibaldi: per un utilizzo corretto ed equilibrato dello spazio urbano, nella...
Piazza Belloni: un’altra soluzione era possibile
3.03.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Verde urbano
Creare una città a misura di tutti non è, purtroppo, quello che sta accadendo a Udine. Gli alberi non sono barriere architettoniche, lo sono le cattive gestioni dello spazio pubblico e, nel caso piazza Belloni, lo erano tre scalini. Sono state scorrette e ingiuste le...
Mobilità: persone al centro
24.06.2020 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Udine tutta, Video conferenze di approfondimento
Ripensare lo spazio urbano a vantaggio della mobilità delle persone: cosa fare e come farlo. Il 24 giugno 2020, ci siamo incontrati con l'Ordine degli Architetti di Udine e Fiab, per confrontarci su uno dei temi fondamentali su cui si gioca il futuro di Udine, sulla...