La pedonalizzazione del centro storico e interventi diffusi nei quartieri per migliorare lo spazio urbano sono la chiave giusta per migliorare concretamente la vita di tutti. Significano ambiente migliore, maggiori spazi economici e...
Udine centro
In che anno siamo?
4.04.2022 | Biciplan, Casi urbani, Interventi pubblici, Riflessioni, Udine centro
Pedonalizzazione e ZTL: il nostro Ivano Marchiol fa il quadro della situazione nella trasmissione "Pillole di Fair Play" di Udinesetv. https://www.youtube.com/watch?v=aPXqCXBfX8s Nel 2022 siamo ancora di fronte ai soliti annunci su presunte grandi modifiche dell’area...
Piazza Belloni: scelte inadeguate e un epilogo deludente
26.06.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Verde urbano
Avevamo già analizzato le criticità del progetto comunale e proposto una soluzione alternativa per il rifacimento di piazza Belloni nell'articolo del 3 marzo. Senza aver ottenuto alcun confronto, ora ci troviamo, a lavori conclusi, a constatare il cattivo risultato di...
Un’idea progettuale per Piazza Garibaldi: sicurezza per i ragazzi e spazio restituito alla città
8.06.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Scuole, Udine centro, Video conferenze di approfondimento
Ecco una video conferenza di approfondimento su un altro tassello della nostra proposta generale: un modo in cui riconfigurare immediatamente, a basso costo e con grande beneficio Piazza Garibaldi: per un utilizzo corretto ed equilibrato dello spazio urbano, nella...
Piazza Belloni: un’altra soluzione era possibile
3.03.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Verde urbano
Creare una città a misura di tutti non è, purtroppo, quello che sta accadendo a Udine. Gli alberi non sono barriere architettoniche, lo sono le cattive gestioni dello spazio pubblico e, nel caso piazza Belloni, lo erano tre scalini. Sono state scorrette e ingiuste le...
Per la Udine di domani: le tappe del percorso referendario
3.02.2021 | Casi urbani, Udine centro, Udine tutta
Riassumere il percorso che ha dato il via all'impegno concreto del ripensamento dello spazio urbano della città, è un processo articolato ma necessario per condividere in modo chiaro la nostra azione, con chiarezza e trasparenza ma senza perde l'ampiezza e la...
Persone, non automobili: l’epopea di via Mercatovecchio
13.09.2020 | Casi urbani, Udine centro, Udine tutta
Udine accessibile, vivibile e sostenibile. Desiderio naïf e ingenuo? No, necessità reale e urgente. Il nostro obiettivo è una città in cui tutti si possano spostare e possano accedere ai luoghi agevolmente, in sicurezza e in armonia con l'ambiente, insomma, una Udine...
Gli alberi non sono solo estetica: 8.000 firme! Proposta di delibera sul verde
1.09.2020 | Udine centro, Udine tutta, Verde urbano
Una città verde è una città che respira, che vive e fa vivere. Salvaguardare e intensificare la presenza di piante non è una risposta ad un vezzo estetico, ma una necessaria attenzione che contrasta gli effetti dell’inquinamento e garantisce ai cittadini un posto...
Mobilità: persone al centro
24.06.2020 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Udine tutta, Video conferenze di approfondimento
Ripensare lo spazio urbano a vantaggio della mobilità delle persone: cosa fare e come farlo. Il 24 giugno 2020, ci siamo incontrati con l'Ordine degli Architetti di Udine e Fiab, per confrontarci su uno dei temi fondamentali su cui si gioca il futuro di Udine, sulla...
Persone non automobili: un adesivo per condividere un’idea
22.02.2020 | Casi urbani, Manifestazioni, Udine centro, Udine tutta
Abbiamo lanciato la campagna tra gennaio e febbraio 2020, raccogliendo in poco tempo tante adesioni. Questo risultato è importante perché testimonia, ancora una volta, qual è la direzione che gli Udinesi vogliono intraprendere per riappropriarsi della città. Un luogo...
No ad una città ostaggio delle auto
28.12.2019 | Riflessioni, Udine centro, Udine tutta
28 dicembre 2019 Lettera agli Udinesi. Il presente che non c'è. Tra gli episodi di sosta selvaggia che imperversano da mesi in tutta la città, i parcheggi personali che l'amministrazione cerca in ogni modo di ritagliarsi, un centro storico che non riesce a contrastare...
Persone e non parcheggi: un flash mob in difesa del centro storico
14.12.2019 | Manifestazioni, Udine centro
Nonostante il freddo e il preavviso minimo nella comunicazione dell'evento, gli Udinesi hanno dimostrato ancora una volta di esserci, 14 dicembre 2019 in piazza Marconi, per chiedere una città civile e organizzata, che sappia rispettare l'ambiente, il lavoro delle...
Udine, il parcheggio più bello d’Italia: via Aquileia
5.10.2019 | Casi urbani, Udine centro
Il progetto iniziale prevedeva che via Aquileia, via storica di accesso al centro, fosse trasformata in una sorta di parcheggio per le auto private. Ancora una volta, una scelta per le auto e non per le persone e allora, di nuovo, una nostra proposta, dettagliata, per...
Scegliamo come usare il nostro spazio urbano
20.09.2019 | Manifestazioni, Udine centro, Udine tutta
Alla settimana europea sulla mobilità sostenibile, a settembre 2019, aderirono 2.747 città ma non Udine. Nonostante la città fosse alle prese con alcune delle decisioni più delicate degli ultimi decenni in fatto di mobilità e centro storico, nonostante...