Il primo giro in bici estivo ci ha visti diretti nella zona ovest della città: Rizzi, Villaggio del Sole e San Domenico. Uno splendido giro! Abbiamo esplorato alcuni luoghi chiave dei quartieri ed è stata una bellissima occasione per ascoltare e confrontarsi con chi...
Scuole
Educazione alla mobilità: un percorso creativo di osservazione e conoscenza dello spazio che ci circonda
8.09.2021 | Accessibilità e inclusione, Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
Durante le prime due settimane di agosto, insieme all'Ordine degli Architetti di Udine, siamo stati ospiti di ben sei scuole della città che organizzavano i centri estivi per bambini dai 6 ai 10 anni. In breve, l'attività proposta prevedeva una passeggiata nei...
Un’idea progettuale per Piazza Garibaldi: sicurezza per i ragazzi e spazio restituito alla città
8.06.2021 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Scuole, Udine centro, Video conferenze di approfondimento
Ecco una video conferenza di approfondimento su un altro tassello della nostra proposta generale: un modo in cui riconfigurare immediatamente, a basso costo e con grande beneficio Piazza Garibaldi: per un utilizzo corretto ed equilibrato dello spazio urbano, nella...
Liceo Copernico: una scuola nel verde
4.03.2021 | Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
C'è una categoria di persone che vive la città, ne rappresenta il futuro e non utilizza in prima persona l'automobile, chi? Sono gli studenti. Troppo spazio pubblico è riservato alle strade e alle automobili, in quali modi si potrebbero reinterpretare e per un loro...
Educandato statale collegio Uccellis: un’assemblea per lo sviluppo urbano
30.01.2020 | Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
Su richiesta degli studenti, il 30 gennaio 2020, in occasione di un’assemblea politematica, Ivano Marchiol ha fatto un intervento di due ore in tema di sviluppo urbano sostenibile, con particolare riferimento alla situazione udinese. L’obiettivo 11 dell’Agenda 2030...