Il Gioco
Spazio Udine. Crea la tua città!


Udine è al collasso. La sua condizione ambientale, economica e culturale peggiora di anno in anno e la città sta diventando la capitale della prepotenza, della disoccupazione e dell’inquinamento.
Riuscirete a salvarla? Siete un gruppo di cittadini il cui compito è invertire questo declino e far tornare Udine capitale del Friuli e perla d’Europa. Se ce la fate, il migliore vince e diventa Sindaco!
Vi muoverete sulla mappa di Udine con il compito di riqualificare spazi urbani e adottare le politiche pubbliche migliori per trasformarla in una città “sostenibile, duratura, inclusiva e sicura” (obiettivo 11 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite). Rimodellerete la città nell’ottica del New European Bauhaus, scegliendo come impiegare le risorse in vostro possesso e che strategia adottare. Dovrete farcela in un tempo limitato e non mancheranno imprevisti e sorprese nel vostro cammino per far raggiungere a Udine tutti gli obiettivi.
L’obiettivo del gioco è duplice:
- collaborare con gli altri giocatori per far raggiungere alla città 25 punti per ciascun obiettivo: ambiente, inclusione, economia, sicurezza;
- se tutti e quattro gli obiettivi sono raggiunti in tempo, il giocatore che ha adottato la strategia migliore e ha fatto più punti vince e diventa Sindaco!
Potrete decidere la vostra strategia aiutandovi attraverso le illustrazioni grafiche sulla mappa e, per i più accurati, consultando il player aid! Ce n’è uno per giocatore e vi consente di tenere tutte le opportunità sotto controllo.
Strumento innovativo
Si tratta di un metodo nuovo e originale in cui è racchiusa la nostra visione organica, profonda e concreta di città: riguarda tutti i quartieri di Udine con l’obiettivo di migliorarli in termini di ambiente, inclusione sociale, economia e sicurezza. Si tratta anche di uno strumento di ascolto, confronto e partecipazione vera: per ogni proposta è infatti possibile, se si vuole, formulare delle osservazioni per costruire la Udine del 2023 assieme. Lo facciamo anche divertendoci perché parlare della città e di politica dopo cena non deve sempre essere noioso o sterile. Nella nostra proposta di città, e nel gioco, ci sono sia politiche materiali per un ripensamento fisico dei luoghi e delle loro funzioni che politiche immateriali in tutti i settori principali in cui il Comune ha un importante ruolo. Non mancano poi imprevisti, sorprese, curiosità…
Chi sarà in grado di adottare la strategia migliore per salvare Udine?
C’è molto da scoprire e c’è da divertirsi! La Udine del 2023 la facciamo assieme con:
Contenuto della scatola
- 65 carte Spazio Udine. Si tratta di luoghi della città da rigenerare: le connessioni tra le carte che garantiscono punteggi bonus sono illustrate nel player aid. Tra le carte Spazio Udine ce ne sono anche alcune valevoli per il bonus “città verde”, per quello “città delle piazze” e per quello “città policentrica”.
- 25 carte Spazio Politica Pubblica. Si tratta di politiche pubbliche da poter applicare diffusamente su tutta la città.
- 20 carte Sorpresa.
- 6 carte Evento Imprevisto.
- 1 dado-movimento.
- 1 dado-risorse.
- 5 pedine-giocatore.
- 50 tessere-luogo-riqualificato.
- 72 tessere-risorse: 18 risorse albero; 18 risorse pedone; 18 risorse negozio; 18 risorse bici.
- 4 cubetti dei quattro colori-obiettivo per segnare i punti-città.
- 1 cubetto bianco per segnare lo scorrere del tempo sulla ruota.
- Tabellone di gioco con la mappa della città, la ruota del tempo e la riserva.
- Regolamento.
- 5 player aid.
Nota bene
- Le carte sono provviste di QR code: una porta aperta a ulteriori contenuti, al confronto… e a sorprese!
- Da 2 a 5 giocatori
- Da 12 anni in su.
- Gioco semi-cooperativo.
- Diversi livelli di difficoltà impostabili a inizio partita.
- Durata variabile, impostabile a inizio partita (da 30 a 90 minuti circa).
Puoi ordinarlo qui:








