Ivano Marchiol

Quarant’anni, udinese, mi sono laureato con lode in Scienze internazionali e diplomatiche. Lavoro alla Direzione Centrale Cultura e Sport della Regione, dopo essere stato analista del credito alla Hypo Alpe Adria Bank e alla BCC Bassa Friulana.

Sono una persona con disabilità dal 2007 quando, al termine di un tirocinio presso l’Ambasciata italiana in Tanzania, vengo coinvolto in un grave incidente stradale.

Nel 2018 fondo il Comitato Autostoppisti che propone il referendum sulla pedonalizzazione e grazie alle 3.500 firme degli udinesi ottiene via Mercatovecchio pedonale. Nel 2021 il Comitato si amplia e diventa Spazio Udine!

Immagino e credo nel futuro di Udine. Mi sono impegnato perché non ci sono diritti e non c’è futuro in uno spazio pubblico frammentato, ostile e che mette in contrapposizione le persone. I diritti e il futuro ci sono solo nella collaborazione e nella cooperazione tra le persone. Lo spazio pubblico è il terreno su cui poter creare la collaborazione di cui tutti noi abbiamo bisogno.

Qui è possibile visionare il curriculum del candidato.

Qui è possibile visionare il certificato del casellario giudiziale del candidato.

  altre notizie

Effetto paradosso nei parcheggi della città

Effetto paradosso nei parcheggi della città

“La SSM ha fornito una puntuale e precisa descrizione relativa al funzionamento della sosta in città – commenta il candidato Sindaco Ivano Marchiol – un elemento prezioso per capire come, in città, siamo di fronte ad un paradosso: negli anni ci sono stati importanti...