Abbiamo lanciato la campagna tra gennaio e febbraio 2020, raccogliendo in poco tempo tante adesioni.
Questo risultato è importante perché testimonia, ancora una volta, qual è la direzione che gli Udinesi vogliono intraprendere per riappropriarsi della città. Un luogo a misura d’uomo, sostenibile e accessibile per tutti, è una volontà condivisa dai cittadini, che delinea il futuro che, chi la vive, si augura per Udine.
L’interruzione, a causa del Covid-19, ha portato ad approfondire e a riflettere sul tema, in modo ancora più profondo: saremmo stati economicamente più pronti se, come da nostra richiesta, si fosse intervenuti per tempo sulla riorganizzazione dello spazio urbano. Avremmo già avuto un contesto urbano con maggiore spazio destinato alle persone e alle attività, permettendo con più facilità di soddisfare le esigenze di distanziamento e permettere più facilmente alle attività economiche di rimodulare la loro offerta.
Qui la lista delle attività, dei negozi e dei locali che hanno aderito, incollando l’adesivo “Persone non automobili” alle proprie vetrine:
- 16metriquadri
- Banshi Udine
- Bar Savio
- Bottega del Mondo
- Carthage salon de the ,caffetteria& pasticceria Ar5
- Circolo Arci MissKappa
- Città del sole Udine
- Consilium
- Farmacia Antonio Colutta
- Filati Elisa Cesselli detto Lanerossi
- Foto Piccinin
- Fuel – Coffee and Food
- Grand Cru Udine
- Grosmi Caffè Udine – Piazza Marconi
- Grosmi Caffè Udine – Piazza Matteotti –
- Gulp moda bambino e donna
- Jobim
- KOBO SHOP
- La di Yari
- La Feltrinelli Libri e Musica Udine
- Libreria Cluf
- Libreria Einaudi Di Udine
- Libreria Friuli
- Libreria Martincigh
- Libreria Mondadori Mondolibri Udine
- Libreria Tarantola
- Librerie in Comune
- Mamm
- Mario Osteria da Lucia
- Moderna – Le Librerie Udine
- Odòs Libreria Editrice
- Opificio Harold Maude
- Osteria da Artico
- Osteria dal Barbe
- Ottica Arianna
- Pepata Di Corte
- Robe di Casa
- Tesori Fondenti
- Tipografia Marioni