Persone non automobili: un adesivo per condividere un’idea

22.02.2020 | Casi urbani, Manifestazioni, Udine centro, Udine tutta

Abbiamo lanciato la campagna tra gennaio e febbraio 2020, raccogliendo in poco tempo tante adesioni.

Questo risultato è importante perché testimonia, ancora una volta, qual è la direzione che gli Udinesi vogliono intraprendere per riappropriarsi della città. Un luogo a misura d’uomo, sostenibile e accessibile per tutti, è una volontà condivisa dai cittadini, che delinea il futuro che, chi la vive, si augura per Udine.

L’interruzione, a causa del Covid-19, ha portato ad approfondire e a riflettere sul tema, in modo ancora più profondo: saremmo stati economicamente più pronti se, come da nostra richiesta, si fosse intervenuti per tempo sulla riorganizzazione dello spazio urbano. Avremmo già avuto un contesto urbano con maggiore spazio destinato alle persone e alle attività, permettendo con più facilità di soddisfare le esigenze di distanziamento e permettere più facilmente alle attività economiche di rimodulare la loro offerta.

Qui la lista delle attività, dei negozi e dei locali che hanno aderito, incollando l’adesivo Persone non automobilialle proprie vetrine:

  altre notizie

Effetto paradosso nei parcheggi della città

Effetto paradosso nei parcheggi della città

“La SSM ha fornito una puntuale e precisa descrizione relativa al funzionamento della sosta in città – commenta il candidato Sindaco Ivano Marchiol – un elemento prezioso per capire come, in città, siamo di fronte ad un paradosso: negli anni ci sono stati importanti...