Centro storico: a che punto siamo?

15.10.2022 | Casi urbani, Interventi pubblici, Udine centro

La pedonalizzazione del centro storico e interventi diffusi nei quartieri per migliorare lo spazio urbano sono la chiave giusta per migliorare concretamente la vita di tutti. Significano ambiente migliore, maggiori spazi economici e culturali, maggiori occasioni di incontro e collaborazione, maggiore presidio sociale dei luoghi e quindi maggiore sicurezza. Per ottenere questo tipo di risultati è però INDISPENSABILE agire con una visione progettuale complessiva e concreta di Udine. Per questo ben 3 anni fa abbiamo elaborato una proposta su tutta l’area entro il ring urbano. Lo abbiamo fatto confrontandoci con cittadini, associazioni, categorie e professionisti. Una proposta che abbiamo messo a disposizione del comune. La Giunta ha deciso invece di non dare alcun riscontro puntuale e di lasciare tutto nel cassetto. Ora, dopo 4 anni, è tempo di fare un primo bilancio dell’azione della Giunta: salvo Mercatovecchio pedonale ottenuta con grande impegno grazie alla nostra proposta referendaria firmata da migliaia di udinesi, poco o nulla è cambiato. Sembra di essere ancora nel 2018, salvo che sono anni che non si vede trasporto pubblico adeguato in centro e che la sosta selvaggia è diventata la normalità. Negli anni abbiamo proseguito questo tipo di lavoro, quartiere per quartiere creando una proposta complessiva per la città e cucita su misura, frutto di confronto e richieste da parte dei cittadini udinesi. Abbiamo voluto renderla accessibile con un nuovo strumento che consente a tutti di mettere testa e mani dentro la propria città e riflettere su di essa divertendosi. Uno strumento che ci consentirà anche di raccogliere osservazioni in modo puntuale, per chi vorrà darle, in modo da continuare l’opera di co-costruzione della Udine di domani: Spazio Udine. Crea la tua città!

 

Un ringraziamento alla trasmissione “pillole di fair play” di Udinesetv per contribuire a mantenere alta l’attenzione su questo tema.

  altre notizie

Effetto paradosso nei parcheggi della città

Effetto paradosso nei parcheggi della città

“La SSM ha fornito una puntuale e precisa descrizione relativa al funzionamento della sosta in città – commenta il candidato Sindaco Ivano Marchiol – un elemento prezioso per capire come, in città, siamo di fronte ad un paradosso: negli anni ci sono stati importanti...