Mobilità urbana e rigenerazione dello spazio pubblico: criteri e buone pratiche

26.04.2019 | Interventi pubblici, Riflessioni, Udine tutta

Il 26 aprile 2019, presso la Chiesa di San Francesco, si è svolto l’evento organizzato dall’Ordine degli architetti PPC Udinemoderato dall’architetto Marilena Motta.

Un’occasione che ha riunito importanti ospiti, tra cui il vicesindaco Loris Michelini e l’architetto urbanista Matteo Dondé. L’intervento di quest’ultimo, ha dimostrato in modo inequivocabile l’importanza di modificare l’impianto di mobilità di una città partendo dal sottrarre spazio alle automobili, a favore dell’uso e alla fruizione di quegli stessi luoghi, da parte di pedoni, biciclette e mezzi pubblici.
In occasione dell’evento, Ivano Marchiol ha illustrato l’azione civica del Comitato Autostoppisti in relazione alla situazione udinese, con un particolare riferimento al percorso referendario che ha condotto il Comune a cambiare la precedente decisione di riapertura al traffico del centro storico, avviando la pedonalizzazione di Mercatovecchio.

  altre notizie

Effetto paradosso nei parcheggi della città

Effetto paradosso nei parcheggi della città

“La SSM ha fornito una puntuale e precisa descrizione relativa al funzionamento della sosta in città – commenta il candidato Sindaco Ivano Marchiol – un elemento prezioso per capire come, in città, siamo di fronte ad un paradosso: negli anni ci sono stati importanti...