Un nuovo progetto di mobilità e rilancio della città
Immaginare la città del domani implica una riflessione seria sul passato e sul presente dei nostri centri abitati. Il modo migliore per intendere la nostra città è superare l’inutile contrapposizione tra centro e periferia e valorizzare una città dei quartieri intesi come luoghi di vita che devono recuperare la dimensione di centri consentendo gli spostamenti in sicurezza con ogni mezzo. Un elemento essenziale alla base di ogni scelta, inoltre, deve essere quello della sicurezza stradale e il raggiungimento dell’obiettivo Vision Zero = Zero vittime sulle strade. Per questo ci proponiamo:
- città 30: limite di 30 km orari in tutte le vie, eccetto le vie ad alto scorrimento (ingresso/uscita dalla città, ring urbano). Questo limite è strettamente collegato alla riconfigurazione delle strade, recuperando nuovo spazio per ciclabili e verde pubblico con lo scopo di una maggiore sicurezza stradale, di riduzione dello smog e dell’inquinamento acustico;
- interventi puntuali di recupero e riprogettazione del verde esistente e progettazione di nuove aree verdi, in una consapevole cultura dell’arte dei parchi e dei giardini urbani, integrati con piani di pedonalizzazione in ogni quartiere, condivisi con la comunità per valorizzare il naturale e originale policentrismo di Udine;
- sviluppo di una rete ciclabile reale, sicura, su strada e non in promiscuità con i pedoni, tale da consentire spostamenti rapidi, comodi e convenienti;
- revisione del Trasposto Pubblico Locale, con attenzione alle condizioni di sicurezza e lavoro degli autisti e alla comoda fruibilità del servizio per i cittadini: rivedere le tratte, i tempi, le modalità di accesso e i mezzi che devono essere a impatto zero e prevedendo una tratta gratuita casa-scuola e/o casa-lavoro;
- potenziamento dell’applicazione dedicata e incentivo all’uso;
- avvio di uno studio integrato per le esigenze legate a raggiungimento dei luoghi scolastici;
- sviluppo di un piano della logistica puntuale rispetto al carico/scarico e consegna a domicilio integrando il Piano Urbanistico della Mobilità Sostenibile.
Le carte del gioco
Ulteriori proposte concrete per raggiungere questi obiettivi:
