idee realizzabili

Delibera sul verde

Per un verde diffuso e una città più permeabile

Pasqua, 12 aprile 2020. Il Sindaco e il Vicesindaco approvano un piano per l’abbattimento di 26 alberi per migliorare la visuale del e dal Castello. Il piano è già molto confuso e in pochi giorni il numero si riduce, prima a 24 e poi a 21, per poi scoprire, dopo qualche settimana, che gli alberi effettivamente abbattuti in realtà sono stati 32.

Il giorno stesso, lanciamo una petizione che raccoglie 8.000 firme in pochi giorni, che trasmettiamo tempestivamente alla posta certificata del Comune e del Sindaco, chiedendo un confronto sulle motivazioni e sulle prospettive.

L’articolo 40 comma 3 dello Statuto comunale prevede che debba essere data risposta entro 60 giorni ma, a dispetto di tale regola e delle più elementari norme di comunicazione civile, non arriva nessuna risposta. Per questo motivo avviamo un confronto con le realtà associative del territorio e scriviamo una proposta di delibera.

Il primo settembre 2020, convochiamo tutti i capigruppo del Consiglio comunale e presentiamo la nostra proposta di delibera a coloro che si sono presentati all’incontro – Partito Democratico, Progetto Innovare, Siamo Udine, Prima Udine – chiedendo loro un parere e di portarla al voto in Consiglio comunale. Al termine della riunione inviamo il testo a tutti i capigruppo, anche a quelli non presenti all’incontro. A novembre 2022, a oltre due anni di distanza, la delibera non è ancora stata portata in discussione!

Il contenuto della nostra delibera in breve:

  • un albero per ogni cittadino per un verde diffuso e per la creazione di polmoni urbani: iniziamo con il raddoppiare il patrimonio arboricolo attuale (da 25.000 a 50.000 alberi nei prossimi 5 anni).
  • Divieto di capitozzatura, visti tutti i danni che provoca, anche in termini di sicurezza. Un regolamento del 2005 la vietava. È ancora valido?
  • Una consulta del verde per una gestione competente e condivisa del verde cittadino.

 

Piazza I° Maggio

Piazza I° Maggio

Diamo forza a Piazza I° Maggio: un parco a simbolo della nuova Udine

Piazza Garibaldi

Piazza Garibaldi

Restituiamo significato a Piazza Garibaldi: spazio agli studenti, alla cultura e alle attività.

Via dei Rizzani

Via dei Rizzani

Per uno spazio urbano equilibrato: più strada al verde e alle persone.