Rolando Messetti

Età: 39 anni

Professione attuale: OPERATORE SOCIALE

Formazione:

  • Diploma Liceo Scientifico L. Magrini di Gemona del Friuli
  • Laurea triennale in Scienze e Tecniche dell’Interculturalità (Università degli studi di Trieste)
  • Laurea magistrale in Sociologia e ricerca sociale (Università degli Studi di Trento)

Esperienze pregresse significative (lavorative e non):

  • da 2001 a 2008 annualmente Laboratorio Internazionale della Comunicazione (Labonline.it) Mansioni di gestione organizzativa e pubbliche relazioni nell’organizzazione del Laboratorio internazionale della comunicazione, corso di lingua e cultura italiana per studiosi stranieri, promosso dalla Università Cattolica di Milano e dall’Università di Udine.
  • Dal 2011 al 2013 contratto di collaborazione a progetto Panchina Onlus, Via della Collina, 15, 38121, Trento. Mansioni di attività di sostegno relazionale, accompagnamento e attività ricreative per persone in cura presso il Servizio di Salute Mentale di Trento
  • Dal 2013 al 2019 Associazione Auto Mutuo Aiuto Onlus, via Taramelli, 17, 38121, Trento (da novembre 2019 Il Cerchio Fareassieme Onlus) Onlus Sociale in convenzione con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS)
  • Dal 2013 al 2015 Educatore presso la residenza Casa del Sole (Trento), struttura riabilitativa dell’APSS.
  • Dal 2015 al 2019 Operatore referente della struttura denominata Casa Ama a Trento. Sviluppo di abilità deputate al sostegno e all’empowerment di persone con fragilità psichiatrica in emergenza abitativa. Operatore inserito nel progetto accoglienza adulti del comune di Trento, nello specifico mediatore e coordinatore delle relazioni tra i conviventi del progetto “Amici per casa”: progetto volto all’integrazione di migranti richiedenti asilo, attraverso pratiche di mutuo aiuto e convivenze assieme a utenti del SSM del comune e della provincia autonoma di Trento. Lavoro in equipe all’interno dell’area Abitare del Servizio di Salute Mentale di Trento. Sviluppo di capacità ad operare in diversi contesti e assieme a diverse figure professionali. Progettazione assieme al servizio sociale del comune di Trento. Interesse e implementazione di attività votate all’integrazione sociale e sviluppo di pratiche di abitare e di cohousing.
  • Da ottobre 2020 a giugno 2021 Fondazione Casa dell’Immacolata di Don Emilio De Roja, Via Chisimaio, 40 33100 Udine – Educatore casa adulti
  • Da luglio 2021: Attualmente lavoro presso Vicini di Casa Società Cooperativa, mi occupo come operatore di inclusione abitativa e servizi per l’abitare sociale.
  • 2022 socio fondatore e vicepresidente dell’associazione Spazio Udine
  • Socio Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta)
  • Socio SAF (Società Alpina Friulana)

Qui è possibile visionare il certificato del casellario giudiziale del candidato

  altre notizie

Effetto paradosso nei parcheggi della città

Effetto paradosso nei parcheggi della città

“La SSM ha fornito una puntuale e precisa descrizione relativa al funzionamento della sosta in città – commenta il candidato Sindaco Ivano Marchiol – un elemento prezioso per capire come, in città, siamo di fronte ad un paradosso: negli anni ci sono stati importanti...