Nella nostra idea progettuale, ci sono elementi fortemente innovativi, seppur in un progetto di facile realizzazione e polifunzionale.
La parte centrale è occupata da un’aula anfiteatro che mette la scuola in relazione con la città: per i concerti dell’indirizzo musicale e per ogni altra iniziativa. Ma al contempo la piazza diventa un luogo di produzione e proposta culturale, artistica, di aggregazione, con spazi passeggio e miglioramento del verde: per restituire spazio alle persone e per raggiungere una maggiore soddisfazione anche delle attività economiche di contorno.
Vuoi saperne di più su Piazza Garibaldi?
Che ne pensi della nostre proposte?
Per ogni osservazione puoi scriverci a idee@spazioudine.it perché la Udine di domani la costruiamo assieme!
Nell'oggetto della mail scrivi: osservazioni Piazza Garibaldi