Un atto che vincola l’azione amministrativa del Comune e considera il verde come elemento essenziale per la città. Un verde che deve avere una dimensione diffusa e costruita in modo da permettergli di essere a tutti gli effetti uno dei pilastri su cui si poggia la città.
In breve:
un albero per ogni cittadino per un verde diffuso e per la creazione di polmoni cittadini: raddoppiare il patrimonio arboricolo attuale nei prossimi 5 anni (da circa 25.000 a circa 50.000 alberi);
una consulta del verde per una gestione competente e condivisa del verde cittadino;
massimo controllo sul divieto dicapitozzatura;
massima attenzione e cura nella redazione degli appalti sul verde;
massima attenzione nell’operato degli incaricati alla manutenzione e successiva attività di controllo.