Spazio Udine / Gioco

Crea la tua città
Sud

34 San Paolo e San Osvaldo

L’urbanizzazione di questi quartieri che si sviluppata negli anni con la forte crescita dell’edilizia residenziale pubblica e privata non ha purtroppo visto una pari attenzione allo qualificazione dello spazio pubblico. Le parti residenziali dei quartieri, che si sono così tanto espanse, non hanno degli adeguati percorsi pedonali e ciclabili che le mettano in un collegamento sicuro con le parti in cui ci sono i servizi. Questa mancanza dev’essere colmata per poter promuovere la dimensione di comunità e storica dei quartieri.

Diventa di particolare importanza anche collegare con percorsi di mobilità dolce i quartieri con il luogo-gioiello del Parco di Sant’Osvaldo. È possibile farlo sia intervenendo sulla SR353 che creando un percorso ad hoc nella natura solo per pedoni e biciclette, partendo dall’area verde Villacaccia.

Che ne pensi della nostre proposte?

Per ogni osservazione puoi scriverci a idee@spazioudine.it perché la Udine di domani la costruiamo assieme!

Nell'oggetto della mail scrivi: osservazioni San Paolo e San Osvaldo