La Udine che viviamo non è la Udine che vogliamo. Lo spazio urbano è il fondamento della nostra identità: ci dice chi siamo e chi vogliamo essere. Ripensarlo e riorganizzarlo a favore delle persone e del verde è il modo migliore per proiettare Udine nel futuro. Un...
Udine tutta
Ex Dormisch: in preda alla confusione
8.05.2021 | Casi urbani, Ex Dormisch, Udine ovest, Udine tutta
Da subito, la notizia della costruzione del quinto supermercato nell'arco di 500 metri ci vede in campo per scongiurare questo ennesimo danno per la città. La percezione dei cittadini e degli studenti che frequentano la zona è contraria al destino che la Giunta ha...
Ex Dormisch: quale futuro?
23.03.2021 | Casi urbani, Ex Dormisch, Udine ovest, Udine tutta, Video conferenze di approfondimento
Udine, centro studi: 25 anni di area abbandonata nel cuore della città e 25 anni di politica cittadina non in grado di trovare reali alternative. Siamo di fronte a un'area strategica non solo per la città ma per tutta la regione. Un'area che deve poter esprimere tutte...
Liceo Copernico: una scuola nel verde
4.03.2021 | Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
C'è una categoria di persone che vive la città, ne rappresenta il futuro e non utilizza in prima persona l'automobile, chi? Sono gli studenti. Troppo spazio pubblico è riservato alle strade e alle automobili, in quali modi si potrebbero reinterpretare e per un loro...
Per la Udine di domani: le tappe del percorso referendario
3.02.2021 | Casi urbani, Udine centro, Udine tutta
Riassumere il percorso che ha dato il via all'impegno concreto del ripensamento dello spazio urbano della città, è un processo articolato ma necessario per condividere in modo chiaro la nostra azione, con chiarezza e trasparenza ma senza perde l'ampiezza e la...
Persone, non automobili: l’epopea di via Mercatovecchio
13.09.2020 | Casi urbani, Udine centro, Udine tutta
Udine accessibile, vivibile e sostenibile. Desiderio naïf e ingenuo? No, necessità reale e urgente. Il nostro obiettivo è una città in cui tutti si possano spostare e possano accedere ai luoghi agevolmente, in sicurezza e in armonia con l'ambiente, insomma, una Udine...
Gli alberi non sono solo estetica: 8.000 firme! Proposta di delibera sul verde
1.09.2020 | Udine centro, Udine tutta, Verde urbano
Una città verde è una città che respira, che vive e fa vivere. Salvaguardare e intensificare la presenza di piante non è una risposta ad un vezzo estetico, ma una necessaria attenzione che contrasta gli effetti dell’inquinamento e garantisce ai cittadini un posto...
Mobilità: persone al centro
24.06.2020 | Accessibilità e inclusione, Casi urbani, Udine centro, Udine tutta, Video conferenze di approfondimento
Ripensare lo spazio urbano a vantaggio della mobilità delle persone: cosa fare e come farlo. Il 24 giugno 2020, ci siamo incontrati con l'Ordine degli Architetti di Udine e Fiab, per confrontarci su uno dei temi fondamentali su cui si gioca il futuro di Udine, sulla...
Conferenza sul verde
10.06.2020 | Udine tutta, Verde urbano, Video conferenze di approfondimento
Quali sono gli aspetti più delicati nella gestione del verde urbano? E quali le difficoltà per un suo incremento? Nella diretta del 10 giugno 2020, abbiamo parlato di questo e molto altro assieme a due importanti ospiti, perché la corretta gestione del verde urbano...
Fase Udine: una riflessione ancora attuale
7.05.2020 | Riflessioni, Udine tutta
Deve esistere una fase Udine Di fronte alla surreale contrapposizione di apri-tutto-chiudi-tutto-e-viceversa, in cui quasi tutti nel discorso pubblico sono impegnati a giorni alterni, sentiamo l’esigenza di fare un po’ di ordine e chiarezza, cercando di capire...
Crisi covid: interdipendenza
24.03.2020 | Riflessioni, Udine tutta
Comunità di valori e comunità di persone, in una parola: interdipendenza. A partire da questa riflessione, nata in piena crisi a marzo 2020, si può ancora dare continuità a pensieri e obbiettivi da porsi, condivisibili tanto un anno fa quanto ora. La situazione...
Persone non automobili: un adesivo per condividere un’idea
22.02.2020 | Casi urbani, Manifestazioni, Udine centro, Udine tutta
Abbiamo lanciato la campagna tra gennaio e febbraio 2020, raccogliendo in poco tempo tante adesioni. Questo risultato è importante perché testimonia, ancora una volta, qual è la direzione che gli Udinesi vogliono intraprendere per riappropriarsi della città. Un luogo...
Educandato statale collegio Uccellis: un’assemblea per lo sviluppo urbano
30.01.2020 | Interventi pubblici, Scuole, Udine tutta
Su richiesta degli studenti, il 30 gennaio 2020, in occasione di un’assemblea politematica, Ivano Marchiol ha fatto un intervento di due ore in tema di sviluppo urbano sostenibile, con particolare riferimento alla situazione udinese. L’obiettivo 11 dell’Agenda 2030...
No ad una città ostaggio delle auto
28.12.2019 | Riflessioni, Udine centro, Udine tutta
28 dicembre 2019 Lettera agli Udinesi. Il presente che non c'è. Tra gli episodi di sosta selvaggia che imperversano da mesi in tutta la città, i parcheggi personali che l'amministrazione cerca in ogni modo di ritagliarsi, un centro storico che non riesce a contrastare...
Rigenerazione urbana: mobilità e vivibilità
25.09.2019 | Interventi pubblici, Riflessioni, Udine tutta
Pedonalizzazione, residenzialità, accessibilità, spazi dedicati al commercio, trasporto pubblico, traffico. Sono solo alcuni dei temi che riguardano la migliore vivibilità della città, di cui abbiamo avuto il piacere di discutere grazie all'invito di Progetto...